tecnologie

SRP WC

La tecnologia SRP WC è composta da materiali compositi High Tech, sino ad ora non impiegati per la costruzione di sci, che sono inseriti nella struttura e nello stabilizzatore meccanico inserito all’apice della piastra Activa SRP. Lo stabilizzatore è composto dallo stesso materiale posto all’interno della struttura. La combinazione di questi elementi e il loro posizionamento nello sci sono stati calibrati a livello di laboratorio in modo da esaltare la capacità di smorzamento delle vibrazioni in velocità. Il risultato è una ideale stabilità e reattività che consente all’atleta una ottimale precisione su ogni tipo di tracciato.

SRP RC

La tecnologia SRP RC è stata sviluppata sullo stesso concetto della SRP WC, nella linea RC gli inserti in materiale High Tech sono calibrati e posizionati in parti specifiche dello sci per migliorare le prestazioni nella sciita in campo libero. Il risultato è una esaltante maneggevolezza combinata con estrema stabilità.

Tix2

Negli sci da GS-SL e RC viene utilizzato un doppio strato Titanal calibrato in termini di dimensioni e profilo, questa costruzione permette di combinare una notevole stabilità con una eccellente reattività, questo consente allo sci una ideale fluidità e tenuta su ogni tipo di neve e tracciato.

Tix3

Negli sci da DH e SG impieghiamo tre strati di Titanal calibrati e combinati in modo da ottenere un elevato grado di durezza torsionale e una grande stabilità ad alte velocità e su terreni sconnessi e scalinati.

quick tip

Abbiamo sviluppato questa tecnologia con obiettivi precisi, questa costruzione permette alla punta dello sci di avere un notevole grado di deformabilità longitudinale lasciando inalterata la rigidità torsionale. Questo si traduce in più semplice ed immediato inserimento in curva che viene ottenuto con un minor dispendio di energia e permette traiettorie di maggiore precisione.

csc

Questa costruzione è basata sull’arrotondamento superiore della struttura sandwich, il risultato è una maggiore rigidità torsionale durante lo sviluppo della curva a vantaggio della precisione e efficacia nella conduzione, oltre ad una eccellente resistenza all’usura.

inverted shape geometry

Questa tecnologia ha caratteristiche di unicità a livello mondiale per la nostra azienda, è basata su una particolare sciancratura che prevede la zona della punta più stretta della coda. La costruzione a geometria invertita, che viene costantemente impiegata dai nostri atleti Master a livello Internazionale ottenendo innumerevoli titoli, permette un semplice e rapido inserimento in curva ed una maggiore propulsione ed un migliore sostegno in uscita dalla curva. Questo consente traiettorie più efficaci e prestazioni superiori in gara.

safe guard

Negli sci da SL vengono impiegate delle particolari protezioni laterali a livello della spatola, il materiale impiegato garantisce una elevata resistenza e permette di limitare i danni derivanti dagli urti contro i pali.